venerdì 21 dicembre 2018

"Poesie per..." per far capire quanto bisogno c'è di continuare a far bene all'anima

POESIE PER...

Poesie per dimenticare,
poesie per ricordare,
poesie per lenire
la fame di esistere
di chi è rinchiuso
nella sua torre polare.
Poesie per risvegliare,
poesie per ritornare a casa,
dopo mille parole dette
inutilmente,
dopo mille passi d'attesa
sotto la pioggia di ogni stagione.
Poesie per ingoiare meglio
le lacrime,
poesie per ritrovare
un sogno perso nei buchi neri
di un cielo di pietra,
poesie per continuare a credere
alle stelle di un cielo che,
infinito, mi parlava di te.

Gabriella Stigliano

venerdì 23 novembre 2018

Scoprendo una poesia di Ingeborg Bachmann....


Giorni in bianco

In questi giorni, mi levo con le betulle
e sulla fronte ravvio le ciocche di frumento
davanti a uno specchio di ghiaccio.

Amalgamato al mio respiro
sfiocca il latte:
così di buon'ora ha facile schiuma.
E dove il vetro appanno con l'alito
appare, dipinto da un dito infantile,
ancora il tuo nome: innocenza!
Dopo tanto tempo.

In questi giorni, non mi duole
di sapere dimenticare
e di essere costretta a ricordare.

Amo. Fino all'incandescenza io amo,
e ne ringrazio biblicamente il cielo.
L'ho imparato in volo.

In questi giorni, io ripenso all'albatro
che mi ha sollevata e trasportata
in un paese che è un foglio bianco.

All'orizzonte immagino,
fulgido nel suo tramonto,
il mio favoloso continente
laggiù, che mi ha congedata
già rivestita del sudario.

Vivo, e da lontano ascolto il suo canto del cigno!

domenica 28 ottobre 2018

Ispirata da Bukowski......

Una mia poesia ispirata da Bukowski:



MI UBRIACO

Mi ubriaco
per estirpare
la piaga nell'anima,
mi ubriaco nella notte
per dimenticare
la bellezza solenne
delle stelle,
che mi ricorda
l'amore provato,
ingoiato
e dal petto strappato,
con le sembianze
di un lutto.
Mi ubriaco
di visioni
apocalittiche
nascoste
nelle poesie
e tra i fantasmi
loquaci,
mi ubriaco
e resto impavida
nella polvere
del tempo solitario.


Gabriella Stigliano 2017

mercoledì 4 luglio 2018

Poesia di Leon Felipe


Disfate questo verso.
Toglietegli le frange della rima,
il metro, la cadenza
e persino l’idea stessa…
Gettate al vento le parole…
e se dopo resta ancora qualcosa,
quello
sarà la poesia.
Che
importa
che la stella
sia remota
e disfatta
la rosa?
Avremo ancora
la luce e l’aroma



LEON FELIPE 


 

sabato 26 maggio 2018

Poesia di Franco Arminio




Passo le mie mani
sul tuo corpo
come un archeologo.
L’amore è leggere il sacro
seppellito nei corpi,
è quella cosa che si sgretola,
fa cadere le vernici,
rivela il fondo d’oro,
l’archivio di luce
da cui veniamo.




FRANCO ARMINIO 


 

sabato 24 febbraio 2018

Aria di Conoscenza

Mi sono imbattuta per caso su un video di youtube, un uomo dalla barba folta, che mi ha stregato, parlando di filosofia (una materia che mi ha sempre attratto, ma che a scuola non ho mai studiato). Ho respirato aria di Conoscenza e sembra la visione di un eroe. Ringrazio questo professore- Maestro di filosofia Matteo Saudino.

 

mercoledì 21 febbraio 2018

Un aforisma contiene saggezza



"Un po’ più in là della tua solitudine, c’è la persona che ami".


DINO BUZZATI 




 “L’amore è come un albero: spunta da sé, getta profondamente le radici in tutto il nostro essere, e continua a verdeggiare anche sopra un cuore in rovina.”

VICTOR HUGO

venerdì 19 gennaio 2018

Dolores O' Riordan:Una voce come un vento dolce di libertà

Addio ad una bravissima artista che aveva una voce come un dolcissimo vento di libertà, una voce che mi ha spesso accompagnato nel mio walkman degli anni '90, quando volevo evadere dai miei stessi pensieri. Bellissime canzoni che mi riscaldavano il cuore e lo fanno ancora oggi. Grazie per la tua poesia.